La montagna rappresenta, in moltissime culture, il centro del mondo e il veicolo dell'ascensione al cielo o del ritorno al principio, oltre che rappresentare il luogo della manifestazione del sacro (ierofania) e del divino (teofania) e quindi la possibilità di conoscerne almeno qualche aspetto. La Bibbia ha conservato queste sensibilità e credenze ma le ha purificate. Il corso prenderà in considerazione alcuni passi particolarmente rivelativi del Primo e del Nuovo Testamento
Continua la lettura
Rileggeremo il Vangelo secondo Luca, che ci accompagnerà nel prossimo anno liturgico del lezionario romano, cercando di cogliere il cuore della sua visione della vita e del mistero di Cristo.
Continua la lettura