Domenica: giorno del Signore (IV)
20 luglio 2025
MARTIROLOGIO
INTRODUZIONE
Sia benedetto il nostro Dio in ogni tempo
– ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.
Venite, adoriamo Dio nostro Re
– adoriamo il Cristo in mezzo a noi
nostro Re e nostro Dio.
Venite, inchiniamoci davanti al Signore
nostro Re e nostro Dio
– Dio santo, Dio santo e forte,
Dio santo e immortale
abbi pietà di noi.
INNO
Gesù risorto, luce amata
noi non abbiamo mai veduto la tomba vuota
perché c’è in noi la tua bontà
perché noi oggi siamo in festa
se non per te che sei realtà?
E se dagli altri ci vien chiesto:
«Vogliamo un segno manifesto che Cristo vive»
il segno è che l’aspettiamo
e in quest’attesa mai finita
del suo amore noi ci amiamo.
Nei nostri cuori un fuoco accende
la sua parola che vi scende e vi dichiara:
«Se è risorto tornerà
e allora ogni creatura
il volto suo conoscerà».
SALMO
SALMO 113
1 Lodate, servi del Signore
lodate il Nome del Signore,
2 sia benedetto il Nome del Signore
da ora e per sempre
3 dal sorgere del sole al suo tramonto
sia lodato il Nome del Signore.
4 Su tutte le genti s’innalza il Signore
la sua gloria al di sopra dei cieli,
5 chi è simile al Signore nostro Dio?
egli siede in alto sul trono
6 ma di là abbassa lo sguardo
per vedere in cielo e in terra.
Ospiti
7 Dalla polvere solleva il debole
dall’immondizia rialza il misero
8 per farlo sedere tra i primi
in mezzo ai primi del suo popolo,
9 fa abitare nella sua casa la sterile
madre gioiosa in mezzo ai suoi figli.
VANGELO DEL GIORNO
Dal Vangelo secondo Luca 10,38-42 (Lezionario di Bose)
In quel tempo38mentre erano in cammino, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo ospitò. 39Ella aveva una sorella, di nome Maria, la quale, seduta ai piedi del Signore, ascoltava la sua parola. 40Marta invece era distolta per i molti servizi. Allora si fece avanti e disse: «Signore, non t'importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? Dille dunque che mi aiuti». 41Ma il Signore le rispose: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, 42ma di una cosa sola c'è bisogno. Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta».
Se vuoi leggi il commento a questo vangelo
CONTEMPLAZIONE
℟. Amen, amen. Alleluja!
Signore, noi ti ringraziamo per questo giorno,
giorno della tua resurrezione e della tua gloria,
giorno dell’effusione del tuo Spirito santo. ℟.
Noi ti lodiamo perché ci raduni in assemblea,
per il dono della tua parola che salva,
per l’alleanza che sempre rinnovi con noi. ℟.
Sii ricordato in ogni liturgia cristiana,
sii presente in ogni santa eucaristia,
sii atteso come Salvatore veniente nella gloria. ℟.
Il nostro riposo sia fede nella tua azione,
la nostra festa sia certezza di vita eterna,
il nostro pregare in piedi un segno del nostro essere tuoi figli. ℟.
Questo è il primo giorno della nostra origine,
l’ottavo giorno profezia di eternità,
il giorno delle nozze dell’Agnello. ℟.
ORAZIONE
Preghiamo:
Signore Dio,
tu ci dai questo giorno della domenica
affinché partecipiamo alla vita del Risorto:
accogli la lode
che oggi si innalza dalle assemblee cristiane
sparse su tutta la terra
e fa’ che la nostra eucaristia sia annuncio efficace
della vittoria di Cristo sulla morte e sul peccato,
perché egli vive e regna con te e lo Spirito santo
ora e nei secoli dei secoli.
– Amen.
PADRE NOSTRO
BENEDIZIONE
Benediciamo il Signore
– rendiamo grazie a Dio.
Il Dio della pace vi santifichi totalmente
e tutto il vostro essere sia conservato integro e irreprensibile
per la venuta del Signore nostro Gesù Cristo.
– Amen